
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Istruzione ›› Orientamento per gli studenti della Scuola Secondaria di I grado (ex Scuola Media) ›› Istruzione tecnica
L'istruzione tecnica è articolata in due ampi settori, Economico e Tecnologico, che comprendono 11 indirizzi. Questi ultimi possono essere ulteriormente specificati in articolazioni.
L'offerta formativa è costituita da un'area di istruzione generale, comune a tutti i percorsi, e da aree di indirizzo. L'area di istruzione generale ha l'obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, le aree di indirizzo hanno la finalità di far acquisire competenze necessarie per integrare le conoscenze nell'ambito scientifico e tecnologico con le conoscenze di tipo liguistico, storico e sociale.
Tutti gli istituti tecnici hanno una durata di cinque anni e sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione tecnica, utile al proseguimento degli studi in qualunque facoltà universitaria. Il quinto anno è anche finalizzato sia ad un migliore raccordo tra la scuola e la formazione superiore sia ad una migliore preparazione all’inserimento lavorativo.
A conclusione degli studi il giovane potrà:
Istituto Tecnico Statale Commerciale "Ginanni"
Istituto Tecnico Industriale "Baldini"
Istituto Tecnico Agrario e per Geometri "Morigia-Perdisa"
Istituto Superiore "Polo Tecnico Professionale di Lugo"
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Oriani"
Istituto Istruzione Superiore "Bucci"
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Oriani"
Indirizzi di studio delle classi dalle seconde alle quinte
Settore tecnologico
Istituto Superiore "Polo Tecnico Professionale di Lugo"
(Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2018)
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA