
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Informativa Cookie
INFORMATIVA CIRCA L'USO DEI SUL SITO WWW.PROVINCIA.RA.IT
L'informativa di seguito riportata, relativa all'uso di cookie su questo sito web, è resa all'utente/navigatore in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
L'informativa è predisposta ed aggiornata dalla Redazione di www.provincia.ra.it , gestore del sito web e Titolare del trattamento di dati personali ad esso connessi, con sede in Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna.
Ogni ulteriore richiesta circa l'utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata al seguente indirizzo e-mail: urp@mail.provincia.ra.it.
Al medesimo indirizzo è possibile scrivere per esercitare i diritti previsti dal Codice a favore dell'interessato (art. 7 e ss D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché chiedere l'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.
I dati personali sono trattati in ogni caso da specifici incaricati della Redazione di www.provincia.ra.it, e non sono comunicati né diffusi.
Cosa sono i cookie
I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore. Una delle tecniche più conosciute prevede il ricorso ai cookie. I cookie possono essere generati ed utilizzati dai proprietari di siti Web o da terze parti.
I cookie sono piccoli file di testo che il sito Web memorizza nei computer degli utenti. Le informazioni contenute nei cookie possono essere utilizzate anche per tenere traccia dell'esplorazione effettuata in diversi siti Web che si avvalgono dello stesso cookie.
Quanti tipi di cookie esistono?
Esistono vari tipi di cookie, con caratteristiche diverse. I cookie possono essere classificati, innanzitutto, come:
Le due macro-categorie funzionali sono:
Quali cookie sono utilizzati su questo sito?
Su questo sito web sono utilizzati:
In questo sito sono utilizzati i seguenti cookie tecnici di prima parte | ||
NOMECOOKIE | DURATA | DESCRIZIONE |
eZSESSID |
sessione |
Cookie utilizzato per la gestione della sessione utente. |
cc_provincia_ravenna_general | 1 anno | Memorizza l'assenso dell'utente all'uso dei cookie durante la navigazione |
In questo sito sono presenti i seguenti cookie analitici | ||||
NOMECOOKIE | DOMINIO | DURATA | DESCRIZIONE | LINK INFORMATIVA E OPT/OUT |
_utma | .provincia.ra.it | 2 anni | Cookie utilizzati da Google Analytics per analizzare le statistiche di navigazione | Per informazioni sul cookie fare riferimento all'informativa presente alla pagina: http://www.google.it/policies/privacy/partners/ |
_utmb | 30 minuti | |||
_utmc | sessione | |||
_utmt | 10 minuti | |||
_utmz | 6 mesi |
* L'elenco dei cookie di profilazione di terza parte è di esclusiva responsabilità della terza parte
Gestione dei cookie
Poiché i cookie sono normali file di testo, è possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Si può rifiutare di accettare i cookie generati dai siti web in ogni momento semplicemente selezionando, nel browser, le impostazioni che consentono di rifiutarli.
Di seguito un elenco di collegamenti che spiegano come visualizzare i cookie all'interno dei principali browser utilizzati:
Disattivazione/attivazione o eliminazione dei cookie
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser.
Se si preferisce che i siti Web non memorizzino alcun cookie nel proprio computer, impostare il browser in modo da ricevere una notifica prima dell'archiviazione di ogni cookie. In alternativa, impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. Si può anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema. È importante sottolineare che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
In ogni browser le impostazioni vengono modificate seguendo una diversa procedura. Se necessario, per definire impostazioni corrette utilizzare la funzione di Guida del browser.
Per disattivare i cookie su un telefono cellulare consultare il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Se viene impostato il blocco della memorizzazione dei cookie, www.provincia.ra.it non può garantire un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzare determinati siti Web.
La Provincia di Ravenna è una pubblica amministrazione, il sito viene utilizzato per funzioni e fini istituzionali ed essendo un servizio pubblico, i dati trattati seguono criteri di pertinenza e non eccedenza secondo le disposizioni normative vincolistiche in materia e per le finalità d'informazione proprie del servizio, per il quale non è necessario richiedere il consenso.
La Provincia di Ravenna non è responsabile di danni subiti dall'utente, tra i quali perdite di dati e finanziarie, causate da malfunzionamenti legati alla negazione all'utilizzo dei cookie originati dal nostro sito e/o dai siti a questo collegati al fine di garantire il completo servizio erogato.
Collegamenti utili
Per maggiori informazioni sui cookie ed il loro utilizzo su internet consultare i seguenti link:
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA