
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Istruzione ›› Orientamento per gli studenti della Scuola Secondaria di I grado (ex Scuola Media) ›› Istruzione liceale
L’istruzione liceale comprende sei percorsi, alcuni dei quali si articolano in indirizzi oppure prevedono un’opzione, cioè un piano di studi diverso, rispetto a quello principale: è il caso del liceo delle scienze applicate rispetto al liceo scientifico, e del liceo economico-sociale rispetto al liceo delle scienze umane.
I sei percorsi sono:
Tutti i licei hanno una durata di cinque anni. Sono suddivisi in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione liceale, utile al proseguimento degli studi in qualunque facoltà universitaria. Il quinto anno è anche finalizzato sia ad un migliore raccordo tra la scuola e la formazione superiore sia ad una migliore preparazione all’inserimento lavorativo.
Gli istituti scolastici, nei limiti della disponibilità assegnate di personale e sulla base delle richieste degli allievi e delle loro famiglie, possono prevedere la personalizzazione dei percorsi formativi per approfondire le discipline obbligatorie o per attivare nuovi insegnamenti, secondo il proprio Piano dell'Offerta Formativa e nell'ambito di un elenco predisposto dal MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Si tratta di una percentuale dell'orario scolastico annuale che le scuole possono gestire in modo autonomo: non più del 20% nel primo biennio, non più del 30% nel secondo biennio e non più del 20% nel quinto anno.
A conclusione degli studi il giovane potrà:
Liceo "Dante Alighieri" e relativi percorsi di studio
Liceo Scientifico "Oriani" e relativi percorsi di studio
Liceo Artistico "Nervi-Severini" e relativi percorsi di studio
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA