
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Osservatorio Incidenti Stradali
Negli ultimi anni gli organismi nazionali e internazionali hanno lanciato l’obiettivo di ridurre il numero di morti e di lesioni gravi per incidente stradale. Il monitoraggio dell'incidentalità è una delle molteplici azioni di questo obiettivo.
ISTAT, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ministero della Difesa (Arma dei Carabinieri), Ministero dell’Interno (Servizio Polizia Stradale), Ministero dei Trasporti, Unione delle Province d’Italia (UPI), Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia (ANCI) hanno siglato il protocollo d’intesa per il coordinamento delle attività inerenti la rilevazione statistica sull’incidentalità stradale. Lo scopo è quello di migliorarne qualità e tempestività.
La Regione Emilia-Romagna ha recepito con delibera il Protocollo d'intesa per il coordinamento della rilevazione dati sugli incidenti stradali e porta avanti un progetto per coordinare la rilevazione sul proprio territorio. E' possibile accedere al portale attraverso l'iscrizione in INCI-WEB. Il progetto prevede un database regionale contenente le informazioni rilevate dalle Forze dell'Ordine. Le Province sono il punto di raccolta e l'organo di controllo sul loro territorio
Documenti
Monitoraggio incidenti stradali Emilia-Romagna
Studi
Link
DATA DI AGGIORNAMENTO: 13 ottobre 2022
Per maggiori informazioni:
Provincia di Ravenna, Servizio Statistica
Tel. 0544/258466 - 339/8300976
e-mail: statistica@mail.provincia.ra.it
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA