
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Benessere e Sostenibilità ›› BES - Benessere Equo Sostenibile ›› BES delle Province 2017 - Ravenna ›› Sicurezza
La sicurezza è la dimensione atta a misurare la criminalità e l'impatto sul benessere delle persone e il senso di vulnerabilità che determina. L’insicurezza personale ha a che fare con fattori esterni che mettono a rischio l’integrità psico-fisica, la salute e la vita delle persone.
Gli indicatori della dimensione sicurezza sono riferiti al tema della criminalità e della sicurezza stradale.
Alcuni segnali di miglioramento in tema di criminalità: diminuiscono in generale i delitti denunciati ed in particolare quelli violenti e i diffusi. Rimane comunque alta la diffusione di criminalità predatoria. Non confortanti anche gli altri indiciin tema di criminalità e sicurezza stradale. Grazie alle politiche di prevenzione attuate, diminuiscono in generale i morti per 100 incidenti stradali. Resta comunque lontano l'obiettivo di Lisbona 2020 di dimezzare il numero di decessi rispetto all'anno 2011.
La diffusione di criminalità predatoria (in particolare i delitti diffusi), e una più alta propensione a denunciare i reati, fa registrare un tasso più alto del 33% rispetto a quello nazionale
Per quanto riguarda la situazione inerente alla sicurezza stradale continua la riduzione dei morti sulle strade. L'indicatore per 100 incidenti stradali rimane comunque superiore agli altri contesti.
Grazie alla politiche di prevenzione attuate in una provincia attraversata da strade ad elevata pericolosità, la mortalità sulle strade extraurbane si riduce e risulta inferiore al valore regionale e nazionale.
Tabella - Indicatori della dimensione Sicurezza - Il Bes nella provincia di Ravenna - Anno 2017
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA