
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Benessere e Sostenibilità ›› BES - Benessere Equo Sostenibile ›› BES delle Province 2017 - Ravenna ›› Ricerca e innovazione
Ricerca e innovazione è la dimensione atta a misurare la promozione della ricerca, determinante per la valorizzazione dei sistemi produttivi, per il progresso sociale ed economico.
La dimensione sintetizza i due aspetti: ricerca ed innovazione.
La capacità di innovazione tecnologica ravennate si colloca sopra al livello nazionale, ma in ritardo rispetto al contesto europeo. In generale la propensione alla brevettazione è in aumento. In ridimensionamento l'incidenza dei brevetti nel settore higt-tech, al contrario incrementa nel settore biotecnologie e ICT. Quest'ultimo eccelle, dando luce ad ottimi segnali di trasformazione economica e digitale del territorio. E' allineato agli altri contesti il numero di residenti che si sta laureando con disciplina tecnico-scientifica. Resta più bassa la propensione alla specializzazione produttiva in settori ad alta intensità di conoscenza.
Rispetto agli altri contesti territoriali, è più bassa la propensione alla specializzazione produttiva in settori ad alta intensità di conoscenza.
I flussi di nuovi laureati in discipline tecnico scientifiche sono allineati ai dati regionale e nazionale.
Ottimi segnali dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, fondamentali per la trasformazione economica e digitale: l'incidenza dei brevetti nel settore ICT risulta infatti più alta rispetto agli altri contesti.
Tabella - Indicatori della dimensione Ricerca e Innovazione - Il Bes nella provincia di Ravenna - Anno 2017
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA