
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Benessere e Sostenibilità ›› BES - Benessere Equo Sostenibile ›› BES delle Province 2017 - Ravenna ›› Lavoro e conciliazione tempi di vita
Lavoro e conciliazione dei tempi di vita è la dimensione atta a misurare il livello di occupazione e di stabilità economica.
La dimensione lavoro e conciliazione dei tempi di vita sintetizza due aspetti: la partecipazione al mondo del lavoro e la sua sicurezza.
.
Positivi gli indicatori della dimensione lavoro e conciliazione dei tempi di vita. Nel 2016 si registrano segnali di crescita occupazionale, pur mantenendosi lontano dai livelli pre-crisi. In particolare il tasso di occupazione (71,20%) risulta superiore al nazionale di 10 punti percentuali. Diminuisce il divario di genere nella partecipazione al mercato del lavoro. Rimane più alto agli altri contesti il tasso di infortuni mortali ed inabilità permanente.
In relazione al tessuto produttivo il tasso di infortuni mortali e inabilità permanente, inferiore alla media regionale è superiore alla media nazionale.
Il divario di genere nel tasso di occupazione, superiore al regionale ma inferiore al nazionale di quasi 10 punti percentuali, si assottiglia, in quanto cresce il tasso di occupazione femminile, a scapito di quello maschile.
Seppure il tasso di occupazione 20-64 anni, è ben distante dal livello pre-crisi (era 77,20 nel 2007), si mantiene tra i più elevati nel confronto con gli altri contesti, registrando una differenza di quasi 10 punti rispetto al dato nazionale. Rimane particolarmente basso rispetto alla media italiana il tasso di mancata partecipazione al lavoro.
Tabella - Indicatori della dimensione Lavoro e consiliaizone dei tempi di vita - Il BES nella provincia di Ravenna - Anno 2017
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA