
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Polizia Provinciale ›› Attività di Polizia stradale ›› Modalità procedura in caso di ritiro patente o carta di circolazione
RITIRO DELLA PATENTE DI GUIDA:
CONTESTAZIONE IMMEDIATA DELL'INFRAZIONE:
Entro cinque (5) giorni viene portata presso la Prefettura di Ravenna (Piazza del Popolo n° 26 - Tel. Uff. Patenti 0544/294430)
Da quel momento, l'iter burocratico che il Vostro documento farà, lo seguirà la Prefettura.
NOTIFICA DELLA VIOLAZIONE SUCCESSIVAMENTE ALL'INFRAZIONE E DOPO LA DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL CONDUCENTE:
Dopo la dichiarazione del proprietario del veicolo di chi era alla guida (identificazione conducente), il Corpo di Polizia Provinciale, effettua la comunicazione alla Prefettura di Ravenna;
La Prefettura ordina al Corpo di Polizia Provinciale o ad un altro Corpo di Polizia, di ritirare d'ufficio la patente di guida (presentandosi all'ufficio sanzioni del Corpo di Polizia, salvo diversi accordi) e stabilisce le modalità di restituzione del documento.
CONTATTARE L'UFFICIO PATENTI DELLA PREFETTURA DI RAVENNA : http://www.prefettura.it/ravenna/contenuti/5032.htm
RITIRO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE:
CONTESTAZIONE IMMEDIATA DELL'INFRAZIONE:
Entro cinque (5) giorni viene portata presso la Motorizzazione di Ravenna (Via Trieste n° 184 - Tel. 0544/593411)
Da quel momento, l'iter burocratico che il Vostro documento farà, lo seguirà la Motorizzazione.
CONTATTARE LA MOTORIZZAZIONE CIVILE DI RAVENNA :
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA