
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Polizia Provinciale ›› Attività di Polizia Amministrativa
L’attività di polizia amministrativa è direttamente funzionale al supporto dell’attività operativa e corrisponde alla delicata funzione anche di rapporto con i cittadini.
In particolare consiste:
·Assistenza e il coordinamento delle pattuglie operanti sul territorio, garantita per 12 ore al giorno nei feriali, 6 ore nei festivi e durante l’effettivo espletamento dei servizi;
· Ricezione pubblico presso il Comando di Ravenna sito in Via di Roma 165;
· Centralino telefonico interno, ricezione segnalazioni e comunicazioni da parte dei cittadini;
· Espletamento dei procedimenti per il riconoscimento della nomina a guardia giurata volontaria, in materia ittica, venatoria, ecologica e zoofila (D.Lgs 112/98 art. 163 e L. 157/92);
· Coordinamento delle guardie volontarie in materia ittico venatoria;
· Ricezione denuncie ai sensi del Codice di Procedura Penale ed esposti riguardanti le materie di competenza effettuate da guardie giurate volontarie o privati cittadini;
· Gestione delle pratiche di sanzioni relative alle materie venatoria, ittica, raccolta tartufi e funghi e altre competenze della Provincia;
· Trasmissione delle comunicazioni, previste dalla normativa vigente, alla Questura, al Parco del Delta del Pò e ai Comuni per le sospensioni dei documenti per l'attività venatoria e ittica;
· Gestione ordinanze ingiunzioni di pagamento e di confisca in base alla L..689/81;
· Gestione del parco automezzi e natanti del corpo, rifornimenti e manutenzione;
· Gestione delle pratiche di sanzioni relative al codice della strada con le procedure informatizzate con il programma "Concilia" e trasmissione dei punti da decurtare sulla patente di guida all'Anagrafe nazionale.
· Trasmissione diretta effettuata dal Comando (entro 5 giorni) all'Ufficio Territoriale del Governo e alla ex Motorizzazione Civile delle patenti di guida e carte di circolazione ritirate;
· Gestione dei ricorsi in materia venatoria presentati in Tribunale e in materia di Codice della Strada presentati presso il Giudice di Pace e presso la Prefettura: redazione memorie difensive, presenza alle udienze presso Tribunale.
. Rilascio permessi provvisori di guida o di circolazione;
. Notifiche dei verbali di accertata violazione amministartiva;
. Messsa a ruolo delle mancate riscossioni.
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA