
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Polizia Provinciale ›› Attività di Polizia ittica e venatoria
Le competenze in materia di vigilanza ittico-venatoria rappresentano le attività per così dire "storiche" della Polizia Provinciale di Ravenna. Oltre ad assicurare il rispetto dei periodi di apertura degli esercizi ittico-venatori e del prelievo di ciascuna specie, particolare attenzione è dedicata alla repressione del fenomeno del bracconaggio.
La tutela della fauna selvatica è assicurata attraverso l'attività ordinaria di controllo venatorio, la vigilanza delle zone umide, la vigilanza sulla caccia agli ungulati ed il controllo dei piani di abbattimento. Inoltre vengono effettuati controlli di vigilanza ittica e di tutela della flora spontanea.
In collaborazione con l'ufficio caccia e pesca la Polizia Provinciale effettua i sopralluoghi per le autorizzazioni degli appostamenti fissi, monitorati con rilevazione satellitare attraverso G.P.S., allevamenti di fauna selvatica, impianti di cattura di avifauna e gare cinofile.
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA