
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Ufficio relazioni con il pubblico ›› COME FARE PER... ›› Lavori Pubblici - Viabilità e Trasporti Eccezionali ›› Norme per impiantare alberi, piantagioni, siepi vive e recinzioni
Settore: Lavori Pubblici
Dirigente: Dott. Ing. Paolo Nobile
Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Guido Giulietti
P.zza dei Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna
Referenti Tecnici:
Guido Giulietti: Tel 0544 258222
Pierpaolo Savorelli: Tel 0544 258031
Ufficio amministrativo:
Tel 0544 258019 - Fax 0544 258015
Ricevimento del pubblico avviene solo previo appuntamento telefonico
Contatti telefonici: dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Il servizio è rivolto agli utenti della rete stradale provinciale - o confinanti con le pertinenze provinciali - ricadenti fuori dal centro abitato.
Si precisa che lungo le strade provinciali ricadenti all'interno dei centri abitati occorre rivolgersi al Comune competente per territorio.
L'eventuale rilascio di concessione per impiantare alberi, piantagioni, siepi vive e/o recinzion è di compentenza del Comune competente per territorio e pertanto non è obbligatorio presentare la richiesta per il rilascio di nulla osta a questa Provincia.
Si suggerisce, tuttavia, di verificare con il Comune se, per la realizzazione dei suddetti lavori, occorre il nulla osta della Provincia in quanto ente proprietario della strada.
In tutti i casi è opportuno trasmettere per conoscenza alla Provincia copia della SCIA presentata al Comune competente per territorio, ove necessaria, diversamente è opportuno darne comunicazione alla Provincia.
Il modulo di domanda ed i relativi allegati (non superiori a 5Mb ciascuno), debitamente compilati ed in formato PDF o PDF-A, vanno inviati alla casella istituzionale PEC della Provincia di Ravenna: provra@cert.provincia.ra.it, sottoscrivendo i file trasmessi con firma digitale.
Qualora non si disponga di firma digitale sarà possibile trasmettere la scansione del modulo di domanda, debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa, allegando la scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Documentazione da allegare alla domanda:
I bozzetti e le mappe o planimetrie devono essere in formato PDF in particolare di dimensioni A4 e/o A3; qualora non sia possibile allegare i bozzetti e le mappe o planimetrie nel rispetto dei formati sopra richiamati la rappresentazione grafica dovrà essere sempre in PDF formata su più formati A4 e/o A3 corredati da un quadro di unione a sua volta in formato A4 e/o A3.
La domanda, in marca da bollo da € 16,00, deve essere indirizzata a:
Documentazione da allegare alla domanda:
Il pagamento delle spese di istruttoria sopra indicate può avvenire attraverso le seguenti modalità:
Per richieste di occupazioni di suolo demaniale lungo le strade provinciali correnti all'interno dei centri abitati l'utente dovrà obbligatoriamente rivolgere domanda al comune competente per territorio il quale avrà cura di chiedere il preventivo nulla osta alla Provincia.
90 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Modulistica
Normativa di riferimento
(Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2019)
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA