
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Ufficio relazioni con il pubblico ›› COME FARE PER... ›› Lavori Pubblici - Viabilità e Trasporti Eccezionali ›› Autorizzazione allo svolgimento di competizioni sportive su strada
Settore: Lavori Pubblici
Dirigente: Paolo Nobile
Responsabile del procedimento: Guido Giulietti
Tel. 0544 258222
e-mail: ggiulietti@mail.provincia.ra.it
Ufficio amministrativo:
Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna
Fax 0544 258015
Mail: competizionisportive@mail.provincia.ra.it
Mariacristina Finizio: Tel 0544 258096
Attilia Pasini: Tel 0544 258224
A seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in adempimento ai dispositivi normativi nazionali e regionali, relativi alle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria, gli Uffici provinciali della Unità Organizzativa Trasporti, Concessioni, Trasporti Eccezionali, Viabilità (Ufficio competizioni-manifestazioni sportive), proseguono l’attività dei servizi in modalità prevalentemente di “smart working”.
Per tale motivo a partire dal 30/03/2020 e fino a cessata emergenza, tutte le istanze indirizzate al summenzionato Servizio, dovranno essere avanzate solo tramite invio di PEC all’indirizzo provinciale: provra@cert.provincia.ra.it utilizzando l’apposita modulistica.
Sono sospese, fino a nuove disposizioni, le richieste inviate tramite supporto cartaceo.
Sono, inoltre, sospesi gli appuntamenti per consulenza tecnica presso gli Uffici della sede provinciale che vengono garantiti tramite invio di e-mail o richieste telefoniche ai tecnici e istruttori incaricati, i cui riferimenti e recapiti restano confermati come indicati nelle specifiche pagine dedicate ai singoli servizi.
Contatti telefonici: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:45
Essere promotori e/o organizzatori di competizioni sportive su strada (podistiche, ciclistiche, motoristiche).
Le istanze devono essere inoltrate tramite PEC all'indirizzo: provra@cert.provincia.ra.it
La richiesta va presentata almeno 30 giorni prima della data prevista per la manifestazione e deve contenere, in dettaglio, il percorso di gara (strade statali, regionali, provinciali comunali, strade bianche, sentieri, ecc...) e la comunicazione della società organizzatrice, che ritiene opportuno, per le motivazioni indicate, l'adozione dell’ordinanza di sospensione temporanea della circolazione ovvero di chiusura della strada per le strade o parte di esse interessate dalla competizione.
Documentazione necessaria
Alla domanda occorre allegare:
Non saranno accettate domande che non riportino i dati del presente modulo perfettamente compilati ed in particolare l'elenco dettagliato delle strade interessate dalla manifestazione e la dettagliata planimetria del percorso immediatamente comprensibile.
Al fine di agevolare la compilazione dell'esatto elenco delle strade percorse (con le relative competenze) si invita a consultare la mappa delle strade provinciali presente al seguente link: http://www.provincia.ra.it/Argomenti/Viabilita/Elenco-strade-provinciali precisando che la mappa è aggiornata all'anno 1999 e riporta in colore verde le strade provinciali e in colore rosso le strade statali con le relative numerazioni ad eccezione delle seguenti strade provinciali (Ex ANAS): n. 71 bis R "Cesena Cervia", n. 253 R "San Vitale", n. 610 R "Selice Montanara Imolese", n. 254 R "Di Cervia", n. 302 R "Brisighellese Ravennate", n. 306 R "Casolana Riolese", che sono ancora rappresentate (erroneamente) in colore rosso, mentre dovrebbero essere rappresentate in colore verde, essendo state trasferite da ANAS alla Provincia di Ravenna, nell'anno 2001.
Qualora la competizione interessi strade statali, strade di altre Province, strade Comunali e/o strade bianche gestite da Enti terzi, il modulo di richiesta di autorizzazione va inoltrato rispettivamente anche all'Anas di Bologna, alle Province interessate, a tutti i Comuni interessati e a tutti gli Enti gestori delle strade, affinchè emettano il nulla osta di propria competenza, entro i tempi prestabiliti.
Si prevedono le seguenti tempistiche: prima dell'emissione del provvedimento autorizzativo, occorre che siano pervenuti (ai sensi dell'art. 9, comma 2 del Codice della Strada) i necessari Nulla Osta favorevoli allo svolgimento della competizione sportiva da parte degli Enti proprietari delle strade interessate.
Di norma, entro 10 giorni (da calendario) dalla data di svolgimento della competizione sportiva, in assenza di particolari problematiche, la Provincia di Ravenna rilascerà il provvedimento autorizzativo e lo trasmetterà alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna, ed ai Comuni interessati (per i tratti urbani) che di norma, provvederanno al rilascio dell'Ordinanza di sospensione della circolazione o di chiusura delle strade entro 5 giorni naturali (da calendario) prima della data di svolgimento della competizione.
Le suddette ordinanze sono rilasciate dalla competente Prefettura di Ravenna per i tratti extraurbani e dai Sindaci dei comuni interessati per i tratti urbani e trasmesse alla Provincia di Ravenna.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda al protocollo d'intesa tra la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Ravenna, il Comando della Sezione Polizia Stradale, il Coni - Comitato Provinciale di Ravenna, la Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Provinciale di Ravenna e la Provincia di Ravenna relativo alle procedure finalizzate all'ottimizzazione degli adempimenti necessari al rilascio delle autorizzazioni allo svolgimento di gare ciclistiche su strada, approvato con Atto del Presidente della Provincia n.17 del 26/02/2020 e alle Note orientative per l’organizzazione delle competizioni ciclistiche e podistiche su strada, approvate dal Tavolo Tecnico Provinciale nella seduta del 19/01/2021.
Modulistica
(Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2021)
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA