
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Popolazione ›› Previsioni - Istat ›› Previsioni demografiche comunali al primo gennaio 2024-2050 - Istat
Il Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità della Provincia di Ravenna elabora i dati Istat relativi alle previsioni demografiche comunali relative al periodo 2024-2050. I comuni oggetto di studio sono tutti quelli al di sopra dei 5.000 abitanti, ragion per cui non sono disponibili dati a livello disaggregato per Bagnara di Romagna, Casola Valsenio, Sant'Agata sul Santerno e Solarolo.
La popolazione residente abitualmente dimorante della provincia di Ravenna al 01/01/2024 pari a 387.229 (189.845 maschi; 197.384 femmine) si prevede sia in stallo (+0,1%) con un passaggio a 388.408 abitanti (195.861 maschi; 193.386 femmine) al 31/12/2050 (+356 in valore assoluto; in aumento fino al 2041 poi in progressivo calo). Il tasso di crescita totale (per mille abitanti) rimarrà positivo fino al 01/01/2041 per poi invertire il segno e registrare al 01/01/2050 il valore di -2,2‰.
La quota di anziani di 65 anni e più al 01/01/2050 salirà al 33,9% secondo lo scenario mediano (era il 26% al 01/01/2024: con un incremento di quasi 8 p.p.), quella degli individui 15-64 anni si attesterà al 54,8% (-7,6 p.p. rispetto al dato al 01/01/2024). La quota dei giovani fino ai 14anni sarà pari al 11,3% (-0,3 p.p.).
Si consolida per il futuro un ricambio naturale negativo: secondo lo scenario intermedio che va dal 01/01/2024 al 01/01/2050 si registreranno complessivamente 71.584 nascite e 137.191 decessi. Il saldo demografico, pur rimanendo negativo, si ridimensionerà dal 01/01/2027 al 01/01/2037, per poi peggiorare negli anni successivi.
Lo scenario mediano contemplerà un saldo migratorio ampiamente positivo. Si prevederà una prima fase più intensa fino al 01/01/2034: tanto che, causa il ridimensionamento, dal 01/01/2041 i futuri flussi migratori non controbilanceranno più il segno negativo della dinamica naturale.
Statistiche sperimentali
Per maggiori informazioni si rimanda al link Demo - Statistiche demografiche
Per informazioni contattare:
Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità- Provincia di Ravenna -
tel. 0544/258466 - 0544/258303 - 0544/258306
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/08/2025
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA