Statistica, Studi e Ricerche

Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Popolazione ›› Previsioni - Istat

Previsioni - Istat

L’Istat produce periodicamente le previsioni demografiche. Le previsioni demografiche comunali sono pertanto realizzate in ragione di standard metodologici internazionalmente riconosciuti. In particolare, si ricorre al cosiddetto modello per componenti, secondo il quale la popolazione, tenuto conto del naturale processo di avanzamento dell’età, si modifica da un anno al successivo sulla base del saldo naturale (differenza tra nascite e decessi) e del saldo migratorio (differenza tra movimenti migratori in entrata e movimenti migratori in uscita). Le previsioni comunali derivano le ipotesi evolutive riguardo alla fecondità, alla sopravvivenza e alla migratorietà dalle previsioni regionali Istat secondo un approccio di ridistribuzione dall’alto verso il basso. I risultati finali delle previsioni comunali collimano con quelli regionali. Per quanto l’aggancio tra il modello previsivo regionale e quello comunale sia in grado di assicurare non solo coerenza di risultato ma anche un quadro globale di riferimento per l’evoluzione demografica di tutti i Comuni, i dati dello studio, soprattutto nel lungo termine, vanno trattati con estrema cautela. Le previsioni demografiche divengono, infatti, tanto più incerte quanto più ci si allontana dalla base di partenza, in particolar modo in piccole realtà geografiche più piccole.

Vengono pubblicati commenti ed elaborazioni riguardanti il territorio provinciale frutto di analisi del Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità della Provincia di Ravenna.

Previsioni demografiche comunali 1 gennaio 2024-2050 - Istat

Previsioni demografiche comunali 1 gennaio 2021-2031 - Istat

Per maggiori informazioni

Demo - Statistiche demografiche