
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› News ›› Archivio Statistico delle Unità Locali delle Imprese Attive:Asia-UL. Anno 2009.
Elaborazione a cura del Servizio Statistica della Provincia di Ravenna.
ISTAT ha creato un database contenente un insieme di informazioni statistiche per ogni impresa operante nel nostro paese [1] .
L’Archivio Statistico delle Unità Locali delle Imprese Attive [2](Asia-UL) è stato ottenuto tramite un processo di integrazione di informazioni provenienti da fonti di natura statistica ed amministrativa.
I principali archivi amministrativi che forniscono informazioni sono:
L'ultimo aggiornamento disponibile è riferito all'anno 2009 di cui si è cercato di elaborare i dati sul numero di unità locali e relativi addetti della provincia di Ravenna per divisioni di attività economica ATECO 2007 e per comune.
I dati dell' Emilia Romagna e dell' Italia sono ricavati in forma aggregata dal sito dell'ISTAT mentre quelli riferiti alle unità locali dei comuni della provincia di Ravenna sono in forma individuale nominativa. Questo permette di ricavare informazioni di maggior dettaglio: la categoria di attività economica, il comune di insediamento, la dimensione ecc. Scopo della ricerca è cercare di caratterizzare la provincia e i suoi comuni rispetto la regione e il paese elaborando due indicatori:
Nelle tavole gli indici, quando superiori a 1 o alla media, sono evidenziati in giallo.
Note:
(1) In realtà le banche dati sono due : ASIA imprese e ASIA unità locali . Come è noto :
1. L'impresa e l'Unità giuridico-economica che produce beni e servizi destinabili alla vendita e che, in base alle leggi vigenti o a proprie norme statutarie, ha facoltà di distribuire i profitti realizzati ai soggetti proprietari, siano essi privati o pubblici. Il responsabile è rappresentato da una o più persone fisiche, in forma individuale o associata, o da una o più persone giuridiche. Tra le imprese sono comprese: le imprese individuali, le società di persone, le società di capitali, le società cooperative, le aziende speciali di comuni o province o regioni. Sono considerate imprese anche i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.
2. L'unità locale è il luogo fisico nel quale un'unità giuridico-economica (impresa, istituzione) esercita una o più attività economiche. L'unità locale corrisponde ad un'unità giuridico-economica o ad una sua parte, situata in una località topograficamente identificata da un indirizzo e da un numero civico. In tale località, o a partire da tale località, si esercitano delle attività economiche per le quali una o più persone lavorano (eventualmente a tempo parziale) per conto della stessa unità giuridico-economica. Costituiscono esempi di unità locale le seguenti tipologie: agenzia, albergo, ambulatorio, bar, cava, deposito, domicilio, garage, laboratorio, magazzino, miniera, negozio, officina, ospedale, ristorante, scuola, stabilimento, studio professionale, ufficio, ecc.
(2) Il 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi è partito il 3 settembre. Le tradizionali informazioni censuarie saranno desunte direttamente da un registro come ASIA , senza bisogno di farne oggetto di un questionario da compilare a cura dell’impresa , poiché questo sarà somministrato solo ad un campione di circa 260 mila imprese . IL questionario contiene quesiti di tipo qualitativo e concernenti i fattori di competitività e innovazione, l’internazionalizzazione produttiva, le modalità di gestione delle risorse umane, le relazioni tra imprese, gli aspetti finanziari ecc.
Questa pubblicazione è stata realizzata da: Servizio statistica della Provincia di Ravenna
Elaborazione e commento: Dott. Paolo Montanari
Per informazioni contattare:
Dott. Paolo Montanari tel. 0544/506028
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA