Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Accesso alla casa. Edilizia residenziale pubblica e sociale in provincia di Ravenna. Anni 2022-2024.
In provincia di Ravenna il patrimonio di edilizia residenziale pubblica e sociale rappresenta uno strumento essenziale per garantire il diritto alla casa alle fasce più fragili della popolazione.
L’analisi del Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità della Provincia di Ravenna dei dati ACER e dell’Anagrafe regionale ERP di Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell'Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo (ORSA), riportati per gli anni (2022-2024) evidenziano:
" Nel 2024 il patrimonio di edilizia residenziale gestito da ACER in provincia di Ravenna conta 4.819 alloggi: 4.614 ERP, 169 ERS + 36 alloggi momentaneamente destinati ad utenze particolari, tra cui 33 alloggi ospitanti nuclei familiari colpiti dalle alluvioni.
La quasi totalità degli alloggi gestiti, sia ERP che ERS, sono di proprietà comunale (4.777) mentre la restante parte (42 alloggi) è di proprietà di ACER (26 nel comune capoluogo e 16 negli altri comuni).
Gli alloggi ERP occupati sono 4.093, mentre 521 risultano liberi, di cui 45 immediatamente assegnabili e 476 (corrispondenti al 11,3% del patrimonio ERP) che al 31/12/2024 non possono essere prontamente assegnati per questioni edilizie relative all’alloggio o al fabbricato.
Gli alloggi ospitano 4.273 nuclei familiari per un totale di 10.374 persone, con una media di 2,4 occupanti per alloggio. Le persone sole rappresentano il 39% dei nuclei residenti in ERP. Gli intestatari sono in prevalenza donne (60,5%) e cittadini italiani (74,1%), mentre i nuclei stranieri continuano a crescere fino al 25,9% nel 2024.
Nel corso del 2024 sono state effettuate 172 nuove assegnazioni, di cui 129 in alloggi ERP tramite graduatoria comunale."
Per maggiori informazioni:
Per informazioni contattare:
Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità- Provincia di Ravenna -
tel. 0544/258466 - 0544/258303 - 0544/258306
DATA DI PUBBLICAZIONE: 24 NOVEMBRE 2025

