
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Il 1° gennaio 2012 è entrato in vigore il Regolamento Regionale di utilizzazione agronomica n. 1/2011, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n.1494 del 24/10/2011:
Le nuove disposizioni si applicano già dal 1° gennaio 2012 sia per le imprese nuove sia per le esistenti e sono relative sia all’utilizzazione agronomica d'effluenti di allevamento e materiali assimilati, sia all’utilizzazione agronomica di altri fertilizzanti azotati.
La precedente normativa in materia di utilizzazione agronomica di effluenti zootecnici e materiali assimilati (Deliberazione dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 96 del 16/01/2007) è stata abrogata.
I criteri in materia d'utilizzazione agronomica e le procedure amministrative riportate del nuovo regolamento hanno inoltre interamente sostituito l’Allegato I, recante “L’utilizzazione agronomica del digestato: procedura di comunicazione e criteri gestionali”, alla D.G.R. 26/7/2010, n. 1198.
Il Regolamento è stato approvato ai sensi dell’art. 8 della Legge Regionale 6/3/2007, n. 4
Con la determinazione del Direttore Generale Ambiente n. 1192 del 04/02/2014 sono state fornite precisazioni sull'applicazione del Regolamento Regionale n. 1/2011 e sono state introdotte ulteriori norme tecniche.
E' stata predisposta dalla Regione Emilia-Romagna una procedura telematica (nel sistema informativo regionale per l'agricoltura) per la compilazione della comunicazione e per la sua trasmissione alla Provincia competente. Le indicazioni relative sono contenute nella Deliberazione della Giunta Regionale n. 2203 del 15/12/2008.
Di seguito la normativa abrogata per eventuali confronti, nonchè gli atti e i provvedimenti emanati in sua attuazione in quanto contengono alcune indicazioni utili e tuttora applicabili.
concernente il Programma d’Azione per le zone vulnerabili ai nitrati da fonte agricola;
pubblicata sul BUR n. 52 del 31/03/2008 recante come oggetto “Circolare esplicativa. Attuazione del programma d’azione per le zone vulnerabili ai nitrati da fonte agricola di cui alla deliberazione assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna 16 gennaio 2007 n.96” (si apre il documento costituito dalla determina, dalla circolare e dagli allegati 1,2,3,4,5);
concernente "Misure di semplificazione per la presentazione della comunicazione sull'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento";
concernente Circolare "Casi e condizioni di semplificazione delle procedure di comunicazione, e integrazioni/chiarimenti in merito all’attuazione della Delibera di Assemblea Legislativa 16 gennaio 2007 n. 96".
Atti comunali contenenti disposizioni sull'utilizzo agronomico (vincoli/divieti/distanze/...):
Tali atti sono disponibili nei siti internet delle Amministrazioni comunali (vedi link ).
Cartografia di riferimento:
Aree di rispetto delle captazioni e derivazioni di acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano, erogate a terzi mediante impianto di acquedotto che riveste carattere di pubblico interesse.
(Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2014)
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA