
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Statistiche di Genere ›› Progetto Educare alla Parità ›› 1. Educare alla parità - Un quadro statistico delle pari opportunità
Con la pubblicazione "Educare alla Parità - Un quadro statistico delle pari opportunità" si cerca di comprendere attraverso le statistiche, la situazione di donne e uomini e quali siano i ruoli che essi ricoprono nella società.
Con la pubblicazione di Educare alla Parità scaturita da una collaborazione tra la Consigliera di Parità della Provincia di Ravenna e di Regione Emilia-Romagna D.ssa Sonia Alvisi e gli esperti in statistica di Provincia di Ravenna, Agenzia regionale per il Lavoro Regione Emilia-Romagna, Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna - Dipartimento di Sanità Pubblica, Camera di Commercio di Ravenna, Regione Emilia-Romagna e con la partecipazione di MIUR-Ufficio X e Tavolo Lavoro, Conciliazione e Salute delle donne si cerca di declinare in maniera sistematica, secondo il genere, tutte le informazioni rilevanti, scegliendo indicatori che colgono la specificità locale, coerenti con il quadro statistico regionale e nazionale, con l’obiettivo di offrire un quadro informativo utile per riflettere sul tema e sviluppare un sapere critico, che spinga ad interrogarsi e a reinterpretare con spirito nuovo il rapporto uomo/donna
Le statistiche costituiscono un utile strumento che porta a riflettere sulla criticità poste dall'esistenza di rigorosi ruoli di genere. In molti casi il confronto con il passato mostra che si sono fatti passi importanti verso una maggiore parità e si sono raggiunti traguardi, ma in altre situazioni la parità è ancora molto lontana.
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA