
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Statistiche di Genere ›› Progetto Educare alla Parità ›› 1. Educare alla parità - Un quadro statistico delle pari opportunità ›› Benessere economico
Le donne raggiungono risultati più brillanti lungo il percorso formativo, ma sul mercato del lavoro scontano ancora un forte divario in termini non solo occupazionali e contrattuali, ma anche e soprattutto retributivi. La differenza di genere nella retribuzione media delle lavoratrici dipendenti in provincia di Ravenna (reddito medio dichiarato) è 9.170 euro pari al 35,6% in meno rispetto agli uomini.
Le persone con cariche nelle imprese attive al 31 dicembre 2017 sono 56.363, di cui solo il 27,9% di genere femminile.
Provincia di Ravenna - Servizio Ricerca ed Innovazione Statistica - Via della Lirica 21 - 48124 Ravenna
D.ssa Roberta Cuffiani (tel. 0544/258466) e-mail:statistica@mail.provincia.ra.it
Camera di Commercio di Ravenna - Servizio Statistica Prezzi Protesti Brevetti e Marchi - Viale Farini, 14 - 48121 Ravenna RA
D.ssa Fabiola Licastro (tel. 0544/481451 ) e-mail: fabiola.licastro@ra.camcom.it
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA