
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Statistiche di Genere ›› Progetto Educare alla Parità ›› 1. Educare alla parità - Un quadro statistico delle pari opportunità ›› Demografia
In provincia di Ravenna risiedono circa 392.200 persone al 31/12/2017. In media ci sono 51 donne ogni 100 abitanti. Nonostante ogni anno nascano più bambini che bambine e fino alla classe di 29 anni di età gli uomini siano in maggioranza, nelle età più avanzate sono le donne a prevalere numericamente sugli uomini. Le donne sono più longeve rispetto agli uomini.
Nel 2016 la speranza di vita alla nascita per le donne è circa 86 anni e di circa 82 anni per gli uomini. Con uno scarto di circa 4 anni.
Dall'analisi delle tappe fondamentali della vita: l'età media al primo matrimonio per le donne è di 34 anni mentre per gli uomini 38 circa; l'età media al primo figlio 31 anni per le madri e 35 per i padri, con uno scarto di circa 4 anni tra i due generi.
Provincia di Ravenna - Servizio Ricerca ed Innovazione Statistica - Via della Lirica 21 - 48124 Ravenna
D.ssa Roberta Cuffiani (tel. 0544/258466) e-mail:statistica@mail.provincia.ra.it
Popolazione residente della provincia di Ravenna
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA