
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Statistiche di Genere ›› Progetto Educare alla Parità ›› 1. Educare alla parità - Un quadro statistico delle pari opportunità ›› Istruzione e Formazione
La maggioranza dei frequentanti gli istituti tecnici e gli istituti professionali sono ragazzi, mentre nei licei sono ragazze. Prevalgono i ragazzi nel solo liceo scientifico.
La proporzione di donne iscritta all'università è più alta: il 57% è donna. Negli anni 60 il solo 0,62% di ragazze era iscritto all'università. Nella scelta le disparità di genere sono evidenti: gli uomini scelgono principalmente gli studi di ingegneria, facoltà economico-statistiche, medicina; le donne le facoltà di medicina, quella economico-statistica e quelle relative all'area dell'insegnamento. In alcuni indirizzi gli uomini rappresentano più del 70% (educazione fisica, ingegneria), mentre scendono attorno al 7% nell'area dell'insegnamento. Anche il corso in lingue e in psicologia resta una delle ultime scelte dei ragazzi.
Provincia di Ravenna - Servizio Ricerca ed Innovazione Statistica - Via della Lirica 21 - 48124 Ravenna
D.ssa Roberta Cuffiani (tel. 0544/258466) e-mail:statistica@mail.provincia.ra.it
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA