
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Dal 21 marzo al 21 giugno
Parco del Delta del Po emiliano-romagnolo
L'arrivo della stagione primaverile coincide con il ritorno della Primavera Slow, un occasione per scoprire un territorio di straordinario valore e vivere la natura del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna in ogni sua sfumatura, scoprendone paesaggi, odori, suoni e colori.
Un ricchissimo programma di eventi ed iniziative, rivolte a grandi e piccoli: escursioni a piedi, in bicicletta e in barca, passeggiate a cavallo, laboratori didattici, visite guidate, eventi sportivi e molto altro ancora.
Da Goro a Mesola, da Cervia a Ravenna passando per le Valli di Comacchio o le oasi più a sud, per vivere e conoscere una vasta area naturalistica protetta, annoverata nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, che si estende per oltre 53.000 ettari tra Ferrara e Ravenna includendo zone umide di importanza internazionale con 450 specie di vertebrati, di cui 320 specie di uccelli, ed oltre 970 specie botaniche.
Non mancheranno le proposte per gli appassionati di birdwatching, che potranno osservare e fotografare le molte specie presenti sul territorio, e per i buongustai che avranno l’occasione di degustare i prodotti tipici del territorio. Molti, infine, i laboratori pensati per i più piccoli e per i ragazzi, che potranno avvicinarsi alla natura e alla fauna del Delta in maniera divertente ed educativa.
A far da cornice alla manifestazione saranno, poi, alcuni eventi speciali dedicati a specifiche tematiche.
Link:
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA