
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Centro Visite a Ravenna - Classe, via Marabina 7
Martedì 28 luglio - ore 19.00
Ritorna in vita l'Antico porto di Ravenna fondato da Augusto che giocò un ruolo strategico all'epoca dell'Impero di Teodorico e del dominio bizantino.
Viene così valorizzata e resa fruibile al pubblico una parte fondamentale del patrimonio archeologico e della storia prestigiosa di questa città.
All'inaugurazione sarà presente Dario Franceschini, Ministro della Cultura, dei Beni culturali e del Turismo
Il sito archeologico dell’Antico Porto è stato realizzato da RavennAntica d'intesa con il Comune e la Provincia di Ravenna, la Soprintendenza Archeologia dell'Emilia Romagna, l'Università di Bologna, la Fondazione Flaminia e costituisce la prima tappa del Parco Archeologico di Classe, sviluppato intorno alla grande Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
Il Centro Visite è stato realizzato anche grazie al Progetto “HERA” (Sustainable tourism management of Adriatic HERitage) finanziato dal Programma Transfrontaliero IPA Adriatico 2007-2013.
Il Parco si arricchirà successivamente con il Museo della Città e del Territorio, ricavato nell’ex Zuccherificio di Classe e con la Basilica di San Severo.
Questi gli orari di apertura:
Per ogni ulteriore informazione:
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA