
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Ultimo appuntamento musicale e inaugurazione mostra Elia Vannini
Basilica di S.Vitale
La rassegna musicale promossa dall'Associazione Collegium Musicum Classense, in collaborazione con la Fondazione RavennaAntica e La Fondazione Ravenna Capitale, volge al termine con l'ultimo concerto previsto nella splendida cornice della Basilica di S.Vitale di Ravenna:
L'ensemble D.S.G. (Deo Soli Gloria)
Giovedì 3 Settembre ore 21.00
Ensemble D.S.G – Elia Vannini da Medicina
Musiche sacre del maestro di cappella del Duomo di Ravenna
L'ingresso al concerto è gratuito.
Nell'ottica delle celebrazioni del terzo centenario della morte di Elia Vannini, nella stessa giornata alle ore 10.00, è prevista l'inagurazione della mostra presso la Chiesa di S. Eufemia.
Seguirà un seminario di studi sulla figura di Vannini, ospiti studiosi specialisti del periodo storico e musicologi.
La mostra rimarrà aperta fino al 10 settembre, per poi trasferisi a Medicina.
Elia Vannini - Monaco carmelitano Elia Vannini, nato a Medicina (1644 - 1709), è stato uno dei più importanti e longevi maestri di Cappella del Duomo di Ravenna.
La carica gli fu affidata nel 1677 ed egli la tenne fino al 1703: 26 anni in cui si esplicò la sua attività di organista, maestro, compositore e guida dell'organismo musicale più importante della città.
La sua produzione è stata relativamente abbondante e importante: diversi libri di musiche a stampa furono pubblicati presso importanti editori musicali coevi, fra una raccolta di sonate che testimonia un interesse per la musica strumentale ancora raro alla sua epoca.
Accanto all'attività musicale, coltivò una parallela e altrettanto professionale attività di copista e miniatore: sono conservati, nell'Archivio Arcivescovile di Ravenna, numerosi volumi da lui scritti e decorati.
Il sito dell'Associazione Collegium Musicum Classense
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA