
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Dalla Regione ›› Incendi boschivi
Scattata la fase di attenzione in Emilia-Romagna
Dal 30 giugno al 30 settembre è attiva in Emilia-Romagna la fase di attenzione per gli incendi boschivi, così come previsto dal Piano regionale antincendio boschivo.
Dalla stessa data apre anche la Soup, la Sala operativa unificata permanente, con sede presso l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, sarà operativa tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00 e in orario notturno con servizio di reperibilità.
Come sempre, nel mese di luglio, in data da stabilire in base alle condizioni climatiche e forestali, l’Agenzia individuerà l’inizio dello “stato di grave pericolosità” per gli incendi boschivi, d’intesa con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e il Comando Regione Carabinieri Forestale.
In quel periodo, all’interno delle aree forestali, vi sarà il divieto assoluto di accendere fuochi o strumenti che producano fiamme, e le sanzioni a carico dei trasgressori saranno notevolmente elevate.
I numeri da contattare per segnalare incendi sono:
La telefonata è gratuita.
Il video spiega al cittadino cosa fare in caso di incendio boschivo, quali sono i comportamenti da adottare e come prevenire i focolai.
Il video è stato curato dall’Agenzia di Protezione civile della Regione Emilia-Romagna e realizzato da Lorenzo Castiello e Alessandro Pirotti.
Link
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA