
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Dalla Regione ›› Divieto di caccia nei fondi agricoli a protezione di coltivazioni specializzate, agriturismi, fattorie didattiche
Domande entro venerdì 14 dicembre
Il Piano Faunistico Regionale, a tutela delle colture specializzate o produzioni sperimentali, prevede la sottrazione di un fondo all’esercizio della caccia.
Sono interessati, ad esempio, terreni con coltivazioni erbacee da seme, di soia, riso e mais fino al momento del raccolto, frutteti, vigneti e uliveti specializzati, oltre alle produzioni agricole certificate condotte con sistemi sperimentali o finalizzate alla ricerca scientifica.
Vengono inoltre tutelati i fondi rustici che ospitano strutture ricettive, agriturismi, fattorie didattiche e sociali ai fini della sicurezza degli ospiti e gli allevamenti allo stato brado in aree recintate nel caso in cui le attività si svolgano durante la stagione di caccia.
Mentre per le attività di interesse ambientale è necessario un piano finalizzato all'incremento o alla protezione di particolari specie.
Per i proprietari o conduttori di tali fondi agricoli c’è tempo fino a venerdì 14 dicembre per presentare la richiesta direttamente al Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca competente per territorio.
Informazioni e moduli sul portale regionale Agricoltura.
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA