
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› In Evidenza ›› Lavoro femminile e parità di reddito?
Ancora un miraggio. Differenze del 35%. Il punto con Elena Fiero (Cisl)
Tra gli scopi dell’Osservatorio statistico per la parità di genere della provincia di Ravenna, a cui hanno aderito 28 Enti, con Ente capofila la Provincia di Ravenna, proprio quello di promuovere la cultura della parità di genere tra donne e uomini e della non discriminazione e una maggiore consapevolezza sulle violazioni dei diritti fondamentali delle donne (anche attraverso l’organizzazione di eventi e campagne educazionali).
Il progetto mira a:
Due i prodotti editoriali:
Qualche considerazione della D.ssa Elena Fiero (Cisl Romagna - membro dell'Osservatorio):
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA