
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› In Evidenza ›› GIS - UNA LENTE DEMOGRAFICA PER METTERE A FUOCO LA SOCIETÀ: DAI DATI ALLA DATA VISUALIZATION
Bologna, 28 ottobre 2024
La quattordicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica (GIS), promossa dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dalla Società italiana di statistica (SIS), si celebra domenica 20 ottobre 2024.
La GIS 2024 si conferma un’opportunità per valorizzare i percorsi attivati per accrescere la fiducia nella statistica ufficiale. Le iniziative e i progetti di divulgazione statistica volti a rendere l’approccio all’informazione quantitativa più facile per tutti sono promossi con numerose attività sui canali di comunicazione istituzionali a livello nazionale e attraverso incontri sul territorio.
Per accrescere la conoscenza dei dati statistici ufficiali e della loro qualità a Bologna viene organizzato un evento dal titolo "Una lente demografica per mettere a fuoco la società: dai dati alla data visualization", con la collaborazione di Istat Ufficio Territoriale Area Nord-Est, Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze Statistiche, Upi Emilia-Romagna ed Anci Emilia-Romagna..
14° Giornata italiana della Statistica
Una lente demografica per mettere a fuoco la società: dai dati alla data visualization
Il programma dettagliato è consultabile nella locandina.
La partecipazione è possibile in presenza od on-line (in quest’ultimo caso inviare vostra e-mail di registrazione a statistica@provincia.ra.it entro e non oltre il 25/10/2024 ore 14:00).
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA