
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Eventi ›› Benessere e sostenibilità nelle province dell'Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna
Indicatori per la programmazione e la valutazione delle politiche - Evento concluso (venerdì 11 dicembre 2020) - Pubblicati gli atti del convegno
La definizione della misurazione del benessere negli ultimi anni ha ricevuto un'attenzione crescente da parte del decisore pubblico, e dal 2017 la Relazione sugli Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile è entrata ufficialmente a far parte, come specifico Allegato Bes, del Documento di Economia e Finanza, un concreto passo avanti verso un modus operandi in cui le misure economiche vengono esaminate non solo in base ai loro impatti previsti sul Prodotto Interno Lordo, l'occupazione e i saldi di bilancio, ma anche in termini di effetti attesi sul benessere economico delle famiglie, sull'inclusione sociale, sull'ambiente e sulle altre dimensioni del Bes. Le Province dell'Emilia-Romagna e la Città metropolitana di Bologna, lavorando in sinergia tra loro, nell'ambito del progetto previsto nel Programma statistico nazionale "Il Benessere delle province e delle città metropolitane" evidenziano i principali indicatori locali.
INTERVENTI
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA