
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Economia ›› Indagine sulla qualità della vita - Il sole 24 ore ›› 2022 - Indici generazionali - Il Sole 24 Ore
Il Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità elabora i dati de Il Sole24ore relativi agli indicatori compositi generazionali calcolati per fasce d’età: bambini (0-10 anni), giovani (18-35anni), anziani (over65) offrendo una lente sui dati della provincia di Ravenna.
Rispetto alla precedente edizione risultano confermati 31 indicatori su 36 con l’inserimento di 5 nuovi indicatori.
La provincia di Ravenna passa dall’8° posto dell’edizione 2021 al 22° posto nella graduatoria stilata per l’indicatore qualità della vita dei bambini (fascia di età 0-10 anni).
Ravenna si distingue per il numero di posti autorizzati negli asili nidi, che coprono il 52,7% dei bambini 0-2 anni. Buoni gli indici relativi ai giardini scolastici e al verde attrezzato, entrambi in aumento.
La provincia di Ravenna passa dall’1° posto in graduatoria dell’edizione 2021 al 3° posto nella graduatoria stilata per l’indicatore qualità della vita dei giovani (fascia di età 18-35 anni).
Buoni risultati per Ravenna negli indicatori relativi alle aree sportive, al saldo migratorio e al gap affitti tra centro e periferia.
La provincia di Ravenna passa dal 2° posto in graduatoria stilata per l’Indicatore qualità della vita degli anziani (over 65anni) dell’edizione 2021 al 27° posto.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla lettura del materiale pubblicato.
Per informazioni contattare:
Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità- Provincia di Ravenna -
tel. 0544/258466 - 0544/258303 - 0544/258306
DATA AGGIORNAMENTO: 08/08/2025
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA