Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
2021 - Il contesto esterno
Inquadramento territoriale e dati di contesto della provincia di Ravenna.
Il profilo strutturale del territorio provinciale di Ravenna, utile per comprendere dinamiche e potenzialità del territorio, viene aggiornato dal Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità della Provincia di Ravenna all’anno 2023, per mostrare una fotografia relativa a tre aree tematiche: territorio, popolazione ed economia.
Ravenna si presenta con una popolazione residente al 01/01/2022 pari a 385.631, coincidente con la popolazione legale al censimento 2021, con una variazione media annua della popolazione residente nel triennio 2018-2021 negativa, pari -0,28%.
Il territorio si caratterizza per una densità demografica pari a 207,7 ab/Kmq ed una densità turistica e abitativa (abitanti sommati ai turisti per kmq) pari a 215,7, ben più elevata di quella regionale e nazionale.
La percentuale di popolazione residente di 65 anni ed oltre, pari al 25,8%, si presenta più elevata rispetto alla regione (+1,4 p.p.) e alla nazione (+2,0 p.p.), mentre l’indice di ricambio mostra che ogni 100 giovani in età 15-19 anni ci sono 153,7 persone in età 60-64 anni.
Sul piano economico, la struttura del sistema produttivo ravennate vede la maggior parte degli occupati nei servizi (65,4% del totale), a seguire nell'industria (28,3%) e in agricoltura silvicoltura e pesca (5,4%). Il tasso di occupazione (20-64 anni) risulta più alto rispetto al nazionale (+11,7 p.p.) e al regionale (+0,9 p.p.), mentre il tasso di disoccupazione risulta più basso del valore Italia (-3,3 p.p.), ma leggermente più alto della regione (+0,7 p.p.).
Per una lettura completa si rimanda alla nota del Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità della Provincia di Ravenna.
Per informazioni contattare:
Servizio Statistica e promozione delle pari opportunità- Provincia di Ravenna -
tel. 0544/258466 - 0544/258303 - 0544/25830
DATA ULTIMA MODIFICA: 16 OTTOBRE 2025

