
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Elezioni Provinciali ›› Informazioni generali ›› Come si vota
Per essere ammesso alla votazione ciascun elettore deve esibire un documento di riconoscimento in corso di validità o, in alternativa, può essere riconosciuto per conoscenza personale da parte di uno dei componenti del seggio.
Gli estremi del documento di identificazione o la firma del componente del seggio che attesta l'identità dell'elettore sono apposti sulla lista sezionale accanto al nome dell'elettore, di cui gli scrutatori prendono nota nella lista sezionale che l'elettore ha votato.
Per esprimere il proprio voto gli elettori hanno a disposizione due schede, di colore diverso a seconda della fascia demografica di appartenenza del proprio Comune:
L'elettore vota per un solo candidato alla carica di Presidente apponendo un segno sul nome del candidato Presidente.
La scheda riporta a stampa nome e cognome dei candidati.
L'elettore appone un segno di voto sul nominativo del candidato stampato sulla scheda.
Il voto per uno dei candidati alla carica di Presidente viene ponderato ai sensi dell'art. 1, commi 33 e 34, della L. 56/2014.
È eletto Presidente il candidato che consegue il maggior numero di voti ponderati. In caso di parità è eletto il più giovane di età.
L'elettore vota per una sola delle liste apponendo un segno sul contrassegno della lista stessa e può anche esprimere un solo voto di preferenza per un candidato consigliere compreso nella lista votata scrivendone il cognome, o il nome e cognome in caso di omonimia, sulla riga posta sotto il contrassegno.
La scheda riporta a stampa solo i contrassegni delle liste con uno spazio vuoto per l'espressione della preferenza.
Il valore del voto è ponderato ai sensi dell'art. 1, commi 32, 33 e 34, della L. 56/2014.
Sono eletti i candidati che conseguono la maggiore cifra individuale.
A parità di cifra individuale ponderata è eletto il candidato appartenente al sesso meno rappresentato tra gli eletti; in caso di ulteriore parità, è eletto il candidato più giovane.
Il sistema elettorale prevede una suddivisione del territorio in fasce demografiche omogenee.
Per la Provincia di Ravenna le fasce risultano così definite:
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA