
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› News ›› Misurazione del benessere: confronti tra territori
Pubblicato il primo rapporto "Misurazione del benessere: confronti tra territori"
MISURAZIONE DEL BENESSERE:CONFRONTI TRA TERRITORI
Grazie alla collaborazione di tutte le Province dell'Emilia-Romagna, della Città Metropolitana di Bologna e Regione Emilia-Romagna si è giunti alla produzione del primo rapporto "Misurazione del benessere: confronti tra i territori". Nel documento si usa una metodologia di elaborazione adottata dalla Provincia di Rimini. Il volume rielabora i dati del rapporto 2020 del Benessere Equo Sostenibile delle Province. "Il Benessere Equo e Sostenibile delle province" è un progetto in rete, nato nel 2013 da un’iniziativa pilota della Provincia di Pesaro e Urbino, che vede nell'anno 2020 l'adesione di tutte le Province dell'Emilia-Romagna e della Città Metropolitana di Bologna. Lo scopo dello studio è quello di osservare sia i livelli di benessere misurati per i diversi domini all'interno di ciascuna provincia, sia quello di confrontare gli scenari delle province della regione Emilia-Romagna con il resto dei territori italiani ed all'interno della regione stessa.
QUALCHE DATO DI COMMENTO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA a cura del Servizio Statistica della Provincia di Ravenna
Positivo è il confronto con la media italiana in cui la provincia di Ravenna riporta 8 indicatori sintetici leggermente al di sopra della media nazionale (Salute, Istruzione e formazione, Lavoro e Conciliazione dei tempi di vita, Benessere economico, Relazioni Sociali, Politica ed Istituzioni, Innovazione, ricerca e creatività e Qualità dei servizi), mentre gli altri 3 indicatori, leggermente inferiori, non si discostano molto dalla media nazionale (Sicurezza, Paesaggio e patrimonio culturale ed Ambiente). Anche nel confronto con la regione non sono presenti dimensioni con valori molto al di sotto o molto al di sopra della media indice regionale. Leggermente sopra: Salute, Paesaggio e patrimonio culturale, Sicurezza ed Ambiente, mentre leggermente inferiori le altre.
Per approfondimenti si rinvia a:
Periodo di riferimento: anno 2020
(Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio 2025)
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA