Statistica, Studi e Ricerche

Home ›› Argomenti ›› Statistica, Studi e Ricerche ›› Lavoro ›› Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro

Fonte: Istat - Rilevazione sulle forze di lavoro.

La Rilevazione sulle forze di lavoro ha l’obiettivo di produrre stime sulla partecipazione al mercato del lavoro. La popolazione di riferimento è costituita da tutti i componenti delle famiglie residenti in Italia, anche se temporaneamente all’estero.

La popolazione di riferimento viene ripartita in tre gruppi esaustivi e mutualmente esclusivi:

  • gli occupati, coerentemente con gli standard dell’ILO, sono costituiti dalle persone che hanno svolto almeno un’ora di lavoro retribuita nella settimana di riferimento (oltre alle persone assenti dal lavoro in quella settimana);
  • i disoccupati (o persone in cerca di occupazione), che cercano attivamente un lavoro e sarebbero disponibili a iniziare a lavorare;
  • gli inattivi (o non forze di lavoro), che non lavorano e non cercano lavoro (o non sarebbero disponibili a iniziare a lavorare), per esempio perché impegnati negli studi, in pensione, o dediti alla cura della casa e/o della famiglia.

Gli occupati e i disoccupati, insieme, costituiscono le forze di lavoro, cioè la parte di popolazione attiva nel mercato del lavoro

Il disegno campionario è a due stadi, rispettivamente comuni e famiglie

Da gennaio 2004 la rilevazione è continua, cioè le informazioni sono rilevate con riferimento a tutte le settimane di ciascun trimestre, mediante una distribuzione uniforme del campione nelle settimane.

Le nuove stime 2018-2021, oltre a recepire i cambiamenti richiesti dal nuovo Regolamento europeo (UE) 2019/1700, entrato in vigore dal 1° gennaio 2021, integrano anche il passaggio alla nuova popolazione di individui e famiglie desunte dal Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Le stime ufficiali degli occupati e non occupati, che sono prodotte e diffuse a livello nazionale e regionale, annualmente sono disponibili anche per tutte le province.

 

 

 

Rilevazione sulle Forze di Lavoro (RFL) stime provinciali

 

RFL_Stima_RA_2023 (90,79 kB - ZIP)
RFL_Stima_RA_2022 (86,77 kB - ZIP)
RFL_Stima_RA_2021 (113,41 kB - ZIP)
RFL_Stima_RA_2020 (73,24 kB - ZIP)
RFL_Stima_RA_2019 (71,50 kB - ZIP)
RFL_Stima_RA_2018 (86,13 kB - ZIP)

 

 

Per informazioni contattare:
Servizio Statistica - tel. 0544/258466 - 0544/258303

DATA ULTIMA MODIFICA: 14 MARZO 2024