
Tel. 0544 258001-2 | urp@mail.provincia.ra.it
Home ›› Ufficio relazioni con il pubblico ›› Avvisi Pubblici e Incarichi ›› Avvisi Pubblici ›› Bandi ›› Bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2019-2020
Bando scaduto giovedì 31 ottobre 2019, ore 18.00
Nuovo termine per le riscossioni dei restanti contributi: 30/09/2021
2/9/2021
In evidenza
Il Ministero ha definito un'ulteriore finestra di erogazione del contributo per chi ancora non avesse provveduto ad incassare le borse ministeriali Anno Scolastico 2019/2020.
La nuova scadenza per le riscossioni è sabato 30 settembre 2021, restano immutate le modalità di pagamento.
Per tutte le informazioni necessarie consultare: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
16/6/2021
In evidenza
Il Ministero ha definito una terza finestra di erogazione del contributo per chi ancora non avesse provveduto ad incassare le borse ministeriali Anno Scolastico 2019/2020.
La nuova scadenza per le riscossioni è sabato 31 luglio 2021, restano immutate le modalità di pagamento.
Per tutte le informazioni necessarie consultare: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
27/2/2021
In evidenza
Il Ministero ha definito una terza finestra di erogazione del contributo per chi ancora non avesse provveduto ad incassare le borse ministeriali Anno Scolastico 2019/2020.
La nuova scadenza per le riscossioni è lunedì 31 maggio 2021, mentre restano immutate le modalità di pagamento.
Per tutte le informazioni necessarie consultare: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
24/2/2021
In evidenza
Il Ministero ha comunicato la proroga per chi ancora non avesse provveduto ad incassare le borse ministeriali Anno Scolastico 2019/2020: la nuova scadenza per le riscossioni è mercoledì 31 marzo 2021.
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare un "Bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione.
Per tutte le informazioni necessarie consultare: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
17/12/2020
In evidenza
Per riscuotere la borsa di studio è necessario recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente richiedendo all'operatore di sportello di incassare un "Bonifico domiciliato" erogato dal Ministero dell'Istruzione.
Per tutte le informazioni necessarie consultare: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.
Il termine per effettuare la riscossione è il 31 gennaio 2021.
17/04/2020
Con provvedimento n. 374 del 06 aprile 2020 è stata predisposta la liquidazione delle 749 finanziate con risorse regionali (studenti frequentanti il biennio delle scuole superiori o i percorsi IeFP presso un Ente di Formazione accreditato).
Le borse studio del triennio essendo erogate con fondi statali saranno pagate direttamente dal Ministero dell’ Istruzione con bonifico postale domiciliato. Si è in attesa di conoscere la tempistica.
Ricordiamo che quanto pubblicato su questo sito ha valore di notifica ufficiale.
24/03/2020
La Regione Emilia Romagna ha deliberato gli importi delle borse di studio anno scolastico 2019-2020 (Delibera di Giunta Regionale n. 219 del 23/03/2020).
Valore delle borse di studio finanziate con risorse regionali:
Valore delle borse di studio finanziate con risorse statali (ultimo triennio scuole superiori):
Per procedere alla liquidazione delle domande finanziate con risorse regionali si attende che la Regione trasferisca le risorse, pari a euro 152.635,00, a questa Provincia.
Si resta, inoltre, in attesa che il Ministero dell'Istruzione stabilisca la data a partire dalla quale si potranno riscuotere i benefici per le borse di studio destinate agli studenti dell'ultimo triennio.
Ricordiamo che quanto pubblicato su questo sito ha valore di notifica ufficiale.
13/03/2020
Con provvedimento n 299 del 09/03/2020 si è chiusa la fase di controllo sul campione di domande selezionato pari a 77 domande, di cui n. 54 finanziate con risorse regionali e n. 23 finanziate con risorse statali. Tutte le domande risultano regolari.
Con provvedimento n. 312 del 11/03/2020 è stato approvato l'elenco degli ammessi.
Sono 1320 le domande ammesse: di cui n. 571 finanziate con risorse statali n. 749 finanziate con risorse regionali.
Consultando l'allegato A) si può verificare se il numero identificativo della vostra domanda, assegnato al momento dell'inserimento della stessa nell'applicativo Ergo, risulta presente.
Si resta in attesa (presumibilmente entro la fine di marzo) degli atti con cui la Regione determinerà gli importi delle borse di studio.
Succesivamente la Provincia provvederà a redigere gli atti di liquidazione per quanto di propria competenza.
Ricordiamo che quanto pubblicato su questo sito ha valore di notifica ufficiale.
20/12/2019
Sono 1328 le domande di borsa di studio presentate per l'Anno Scolastico 2019-2020:
Terminata la fase di verifica del possesso da parte dei richiedenti dei requisiti di residenza, reddito e iscrizione agli anni scolastici previsti dal bando risultano 8 le domande non ammesse: 4 relative a studenti del biennio e dei primi 3 anni della IeFP e altrettante relative a studenti del triennio.
Per controllare se la propria domanda è stata ammessa basta verificare se il numero identificativo di domanda, assegnato al momento del caricamento della domanda sull'applicativo, risulta nel seguente allegato A del provvedimento n. 1403 del 18/12/2019.
Sono invece 77 le domande estratte che saranno sottoposte a controllo di cui 53 relative a borse di studio di studenti del biennio e dei primi tre anni della IeFP e n. 24 relative a borse di studio di studenti del triennio.
Per controllare se la propria domanda è sotto controllo basta verificare se il numero identificativo di domanda, assegnato al momento del caricamento della domanda sull'applicativo, risulta nell'allegato del provvedimento n. 1401 del 18/12/2019.
Ricordiamo che tale controllo è previsto dalla legge (D.P.R.445/2000, art. 71, comma 1) e viene condotto attenendosi alle direttive stabilite dalla Regione Emilia-Romagna.
Qualora siano necessari approfondimenti o ulteriore documentazione riceverete comunicazione direttamente da Er.go (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio).
La fase di controllo terminerà il 3 di marzo. Dopo tale data si procederà a redigere l’elenco degli ammessi e verranno determinati gli importi delle borse di studio .
Ricordiamo che tali comunicazioni hanno valore di notifica ufficiale.
La Provincia di Ravenna, con determina n.899/2019 del 11/09/2019, ha approvato il Bando per la concessione di Borse di Studio per l'Anno Scolastico 2019-2020 ai sensi della L.R. n. 26/01 e del D. Lgs. n. 63/2017.
I finanziamenti sono sia Regionali che Statali.
Anche per questo anno scolastico sono due i tipi di borse di studio:
Possono presentare domanda gli studenti appartenenti ad un nucleo familiare con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rientrante nelle seguenti fasce di reddito:
Si ritengono valide le Attestazione ISEE in corso di validità (2019).
Saranno integralmente soddisfatte le domande ammissibili rientranti nella 1° fascia Isee, la Regione valuterà l'opportunità di ampliare la platea di destinatari anche agli appartenenti alla 2° fascia Isee.
Le domande dovranno essere presentate on line utilizzando l'applicativo predisposto da Er.go Azienda Regionale per il Diritto allo Studio all'indirizzo https://scuola.er.go.it.
All'atto della registrazione verrà assegnato a ciascuna domanda un codice identificativo che dovrà essere utilizzato per seguirne l'iter sul sito della Provincia.
La domanda per la borsa di studio dovrà essere presentata a partire dal lunedì 16 settembre ed entro il termine di giovedì 31 ottobre 2019 ore 18.00
Per l'aiuto nella compilazione sono disponibili:
Informazioni:
Informazioni di carattere generale:
Link
Sito ufficiale della Provincia di Ravenna - MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE - Piazza Caduti per la Libertà, 2 - 48121 Ravenna - Tel 0544 258111 - Fax 0544 258070
PEC: provra@cert.provincia.ra.it - - P.Iva - C.F. 00356680397 - Codice Univoco ufficio (FE): UF8BDA